- giudizio favorevole
- {{giudizio favorevole}}(s.) gillande
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
favorevole — {{hw}}{{favorevole}}{{/hw}}agg. 1 Che approva, consente, reca vantaggio: sentenza, risposta –f. 2 Benigno, benevolo: giudizio favorevole | Propizio: vento –f; CONTR. Sfavorevole, contrario … Enciclopedia di italiano
favorevole — agg. 1. (di occasione, di vento, ecc.) adatto, idoneo, opportuno, vantaggioso, propizio, conveniente, privilegiato, provvidenziale, provvido □ (di comportamento, di avvenimento, di episodio, ecc.) fruttuoso, positivo, produttivo CONTR. inadatto,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
approvazione — ap·pro·va·zió·ne s.f. 1. CO giudizio favorevole, consenso: dare la propria approvazione, ricevere l approvazione di qcn., accennare col capo in segno di approvazione | estens., lode, plauso: riscosse l approvazione di tutti Sinonimi: accettazione … Dizionario italiano
consenso — con·sèn·so s.m. 1a. FO il permettere, il consentire qcs.: dare, chiedere il consenso Sinonimi: accettazione, approvazione, assenso, autorizzazione, beneplacito, benestare, licenza, permesso, placet. Contrari: disaccordo, discordanza, dissenso,… … Dizionario italiano
approvazione — /ap:rova tsjone/ s.f. [dal lat. approbatio onis ]. 1. [giudizio favorevole: il tuo comportamento ha l a. di tutti ; negare la propria a. ] ▶◀ accettazione, assenso, autorizzazione, avallo, beneplacito, benestare, consenso, okay, placet, (fam.)… … Enciclopedia Italiana
benevolenza — /benevo lɛntsa/ (ant. benevoglienza) s.f. [dal lat. benevolentia, der. di benevolens benevolente ]. 1. [buona disposizione d animo verso una persona: trattare qualcuno con b. ] ▶◀ affabilità, benignità, bonarietà, cordialità, simpatia, umanità.… … Enciclopedia Italiana
consenso — /kon sɛnso/ s.m. [dal lat. consensus us, der. di consentire consentire ]. 1. [conformità di voleri: per c. universale ] ▶◀ accordo, concordia, (non com.) consentimento. ◀▶ disaccordo, dissenso. 2. a. [il consentire che un atto si compia: dare il… … Enciclopedia Italiana
dispiacere — dispiacere1 /dispja tʃere/ s.m. [uso sost. di dispiacere2]. 1. [sentimento di chi è più o meno gravemente addolorato o amareggiato: sentire d. ] ▶◀ afflizione, amarezza, cruccio, dolore, pena. ↑ tormento, tristezza. ↓ disappunto, rammarico,… … Enciclopedia Italiana
conclusio — (s.f.) Parte conclusiva dell orazione, peroratio, recapitulatio. In essa, dato per certo quanto provato nell argumentatio, si chiede al giudice di formulare un giudizio favorevole alla parte dell oratore. Anche parte finale di un… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
perorazione — (s.f.) È la parte finale della inventio (dopo exordium e argumentatio), dunque consiste nella conclusio con la quale, basandosi sulla certezza di ciò che è stato provato nell argumen tatio, l oratore chiede al giudice di esprimere un giudizio… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
peroratio o perorazione — (s.f.) È la parte finale della inventio (dopo exordium e argumentatio), dunque consiste nella conclusio con la quale, basandosi sulla certezza di ciò che è stato provato nell argumen tatio, l oratore chiede al giudice di esprimere un giudizio… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani